Sassari comunità sostenibile e arcobaleno nel XXI secolo
Incontri brevi di Democrazia partecipata aperti a tutte e tutti

L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, la Strategia europea 2020 per la crescita intelligente e le Strategie Nazionale e Regionale per lo Sviluppo Sostenibile ci chiedono di essere città sostenibile per affrontare le grandi sfide della globalizzazione, dei cambiamenti climatici dell’economia circolare e per la qualità della vita. Ora diventa fondamentale sperimentare nuove forme permanenti di democrazia partecipata che supportino in maniera attiva la democrazia rappresentativa e le scelte per il cambiamento.
INCONTRI PER RACCOGLIERE BISOGNI E PROPOSTE OPERATIVE CONCRETE.
LUNEDI 10 GIUGNO 2019
presso sede Comitato Brianda Via E. Costa – Piazza Fiume, dalle ore 18:30 alle ore 20 “SASSARI CITTA’ TERRITORIO PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITA’ E LA PROMOZIONE DEL TURISMO SOSTENIBILE” Con Pier Paolo Congiatu - Le vie del Parco dell’Asinara – La Nurra è Sassari – Le spiagge e la fascia costiera - Le aree naturali protette della Rete europea Natura 2000 – Il Parco Geominerario dell’Argentiera - I sentieri, gli itinerari e il Cammino di Ercole, attrattore culturale e economico.
MERCOLEDI 12 GIUGNO 2019
presso la sede del Circolo “E. Berlinguer” Via Oriani, dalle ore 18:30 alle ore 20 “SASSARI CITTA’ AMICA DEGLI SPORT PER TUTTI, NESSUNO ESCLUSO” Con Patrizia Canu e Patrizia Cossu - I luoghi urbani ed extra urbani del benessere sportivo – La rete delle società e associazioni per la promozione dello sport come elemento fondamentale di crescita di Sassari comunità sostenibile.
GIOVEDI 13 GIUGNO 2019
presso la sede Comitato Brianda Via E. Costa – Piazza Fiume dalle ore 18:30 alle ore 20 “SASSARI CITTA’ AMICA DEGLI ANIMALI E DELLA BIODIVERSITA’ URBANA” Con Monica Pais e il cane Palla - Per una revisione e una applicazione partecipata del “Regolamento per la tutela degli animali” del Comune di Sassari (approvato con delibera di consiglio comunale n° 36/2003 del 18/04/2003), Verso un regolamento per la protezione e gestione sostenibile della biodiversità urbana.